top of page

Cos'è la carta nazionale dei servizi?

La Carta Nazionale dei Serivizi (CNS) è uno strumento di identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico. La completa corrispondenza informatica tra CNS e CIE (Carta d'Identità Elettronica) assicura l’interoperabilità tra le due carte. Per ulteriori approfondimenti, si veda il decreto 9 dicembre 2004 e la sezione delle specifiche tecniche.

 

Come si richiede?

 

Per richiedere una Carta Nazionale dei Servizi con funzioni di Firma Digitale sarà necessario recarsi presso la propria Camera di Commercio ed effettuare la relativa richiesta.

Il richiedente dovrà presentarsi di persona, munito di un documento di riconoscimento validoe successivamente alla richiesta saranno avviate le pratiche di emissione e consegna del certificato/ kit di firma.
Affinché la richiesta vada a buon fine, è necessario essere in possesso di un indirizzo e-mail valido, il quale dovrà essere comunicato in fase di rilascio certificato/kit di firma.

Alcune Camere di Commercio rendono disponibile la possibilità di prenotare la propria CNS direttamente tramite web. Per maggiori informazioni consultare il sito della propria Camera di Commercio.

Per agevolare gli utenti interessati, è stata attivata una collaborazione con soggetti esterniaccreditati quali Associazioni di categoria, commercialisti, consulenti del lavoro ecc, ai quali è possibile rivolgersi per effettuare la richiesta dei dispositivi di firma digitale e dei certificati di autenticazione CNS.

E’ possibile trovare maggiori informazioni sugli enti/associazioni preposti, direttamente presso la propria Camera di Commercio.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2023 by Lingo. Proudly created with Wix.com 

bottom of page