Servizi Telematici

Come garantisce la data certa del documento?
il tuo documento viene associato ad un PDF descrittivo all'interno di un archivio .zip. che viene salvato sul tuo disco fisso.
Il file zip non lascia mai il tuo PC, mentre la sua impronta digitale viene sottoposto ad un processo di marcatura temporale rilasciata da un certificatore accreditato CNIPA garantendo in modo certo ed opponibile a terzi la data di creazione del documento.
Via email ti vengono in seguito spediti i documenti relativi alla certificazione temporale del file .zip. Il tuo doucmento è ora certificato ed opponibile a terzi, è tua responsabilità conservare il file .zip e i relativi file di marcatura temporale.
Il costo del servizio è circa 3€.
A cosa serve il timbro digitale?
Il Timbro Digitale è una tecnica che permette di realizzare documenti che anche dopo essere stati stampati non sono falsificabili perché la verifica dell´eventuale alterazione è semplicissima.
Consente quindi di creare documenti, quali i certificati, che possono essere stampati a casa dal richiedente perchè non hanno più necessità di utilizzare supporti speciali, carta filigranata, timbri a secco, firme autografe ecc. per garantirne l´autenticità.
Chi è interessato a utilizzare il timbro digitale?
Un documento viene creato e consegnato ad un richiedente, che tipicamente vuole poter attestare delle qualifiche, stati anagrafici/civili o altre informazioni che lo riguardano nei confronti di una terza parte.
Il soggetto che ha interesse a verificare che il documento che gli è stato fornito sia autentico ed integro è la terza parte in quanto: chi lo crea conosce il contenuto del timbro dal momento che ha a disposizione le informazioni di cui verificare l´integrità e l´autenticità il richiedente conosce le informazioni presenti nel timbro che sono le stesse sul documento.


